Dal 11 al 13 ottobre 2024, Teramo è diventata ancora una volta il cuore pulsante del dialogo globale sulla salute planetaria, ospitando la terza edizione del prestigioso One Health Award (OHA). Con il tema centrale “Frontiera Africa”, l’evento ha esplorato il continente africano come crocevia di sfide sanitarie, ambientali e geopolitiche, confermandosi un appuntamento di rilievo internazionale.
Mirus da tre anni il cuore operativo dell’evento
A rendere possibile il successo dell’evento è stato il lavoro impeccabile dell’agenzia di comunicazione Mirus, che ha avuto un ruolo cruciale in ogni fase dell’organizzazione. Mirus non si è limitata a coordinare la logistica e la programmazione: l’agenzia ha creato, gestito e supervisionato l’intero evento, assicurandosi che ogni aspetto, dal primo incontro al sipario finale, si svolgesse senza intoppi.
Il contributo di Mirus è andato ben oltre l’organizzazione tradizionale. L’agenzia ha curato la copertura social e la comunicazione globale, trasformando il One Health Award in un evento capace di coinvolgere e affascinare non solo i partecipanti in loco, ma anche un pubblico virtuale internazionale. Attraverso aggiornamenti in tempo reale, dirette social, interviste e contenuti multimediali, Mirus ha ampliato la portata del messaggio e garantito una diffusione capillare dei momenti salienti dell’evento.
Il valore della comunicazione strategica
In un’epoca in cui la comunicazione digitale gioca un ruolo fondamentale, l’abilità di Mirus nel trasmettere gli obiettivi e i risultati del One Health Award 2024 si è rivelata decisiva. Ogni sessione, dalla lectio magistralis ai panel, è stata meticolosamente documentata e divulgata, offrendo spunti di riflessione e stimolando il dialogo a livello globale. Attraverso strategie innovative e contenuti coinvolgenti, Mirus ha reso possibile una partecipazione virtuale senza precedenti, portando l’evento a migliaia di persone in tutto il mondo.