Al Teatro Eliseo di Roma, lo scorso 3 dicembre si è svolta la giornata annuale dell’Associazione Italiana Nucleare (AIN), intitolata “L’industria italiana e le opportunità del nuovo nucleare”.
Questo evento ha visto la partecipazione di istituzioni, esperti internazionali e rappresentanti di importanti industrie energetiche, impegnati a discutere le sfide e le opportunità del settore nucleare per il futuro energetico italiano.
Mirus, per il secondo anno consecutivo, si è occupata dell’organizzazione dell’evento offrendo la sua consulenza e capacità relazionale anche nella costruzione dei contenuti e del panel dei relatori. Inoltre, come di consueto, ha curato tutti gli aspetti logistici e organizzativi.
Durante l’evento, il Presidente dell’AIN, Stefano Monti, e altri importanti relatori hanno enfatizzato il ruolo strategico del nucleare per il rilancio dell’industria italiana e la competitività energetica del Paese. Le dichiarazioni di sostenitori del nucleare, tra cui il Ministro delle Imprese Adolfo Urso e il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, hanno messo in evidenza l’urgenza di affrontare le sfide energetiche in un contesto di crescente domanda di energia.
Grazie all’ esperienza consolidata, Mirus ha curato con attenzione l’allestimento degli spazi, la segreteria organizzativa e le registrazioni digitali, garantendo un’esperienza fluida e professionale per tutti i partecipanti, dimostrando così di essere un player primario nella gestione di eventi di questa portata.
La collaborazione con l’AIN continua a rimanere una pietra miliare nella realizzazione di manifestazioni dedicate al nucleare, sottolineando l’importanza di una combinazione di competenze organizzative e conoscenze specifiche del settore.